DA VISITARE
La baia di Portonovo, una delle località balneari più rinomate della Riviera del Conero, dove la natura selvaggia si fonde con i tutti i comfort per una vacanza da sogno.
La Baia di Portonovo si trova alle pendici del Monte Conero, laddove il monte si getta sul mare. La natura qui è ancora intatta, il mare è cristallino e le spiagge sono di sassi e ghiaia bianca. Tutta la baia è immersa nel verde della macchia mediterranea: un'atmosfera da sogno, in una località balneare dotata di tutti i comfort e servizi, per una vacanza all'insegna del relax di qualità.
Il Parco Regionale del Conero saprà attirare la vostra curiosità. La Riviera del Conero e il suo entroterra, il buon cibo di mare, la possibilità di praticare molti sport e le vicine località di Ancona, Sirolo, Numana e Camerano, arricchiranno di esperienze la vostra permanenza in uno dei luoghi più suggestivi e rinomati della riviera Adriatica.
La Baia di Portonovo si trova alle pendici del Monte Conero, laddove il monte si getta sul mare. La natura qui è ancora intatta, il mare è cristallino e le spiagge sono di sassi e ghiaia bianca. Tutta la baia è immersa nel verde della macchia mediterranea: un'atmosfera da sogno, in una località balneare dotata di tutti i comfort e servizi, per una vacanza all'insegna del relax di qualità.
Il Parco Regionale del Conero saprà attirare la vostra curiosità. La Riviera del Conero e il suo entroterra, il buon cibo di mare, la possibilità di praticare molti sport e le vicine località di Ancona, Sirolo, Numana e Camerano, arricchiranno di esperienze la vostra permanenza in uno dei luoghi più suggestivi e rinomati della riviera Adriatica.
PLACES OF INTEREST
The bay of Portonovo is one of the most famous seaside destinations of the Conero Riviera, where the wild nature blends with all the comforts for a dream holiday.
The Bay of Portonovo is located on the slopes of Mount Conero, where the mountain flows into the sea. The nature here is still intact, the sea is crystal clear and the beaches are made of pebbles and white gravel. The whole bay is immersed in the green of the Mediterranean scrub: a dreamlike atmosphere, in a seaside resort equipped with all comforts and services, for a holiday of quality relaxation.
The Conero Regional Park will attract your curiosity. The Riviera del Conero and its hinterland, amazing seafood, the opportunity to practice many sports and the nearby towns of Ancona, Sirolo, Numana and Camerano, will enrich your experience in one of the most beautiful and renowned places of the Riviera Adriatica.
The Bay of Portonovo is located on the slopes of Mount Conero, where the mountain flows into the sea. The nature here is still intact, the sea is crystal clear and the beaches are made of pebbles and white gravel. The whole bay is immersed in the green of the Mediterranean scrub: a dreamlike atmosphere, in a seaside resort equipped with all comforts and services, for a holiday of quality relaxation.
The Conero Regional Park will attract your curiosity. The Riviera del Conero and its hinterland, amazing seafood, the opportunity to practice many sports and the nearby towns of Ancona, Sirolo, Numana and Camerano, will enrich your experience in one of the most beautiful and renowned places of the Riviera Adriatica.
LA CHIESETTA DI PORTONOVO
PORTONOVO LITTLE CHURCH
Chiesa Santa Maria di Portonovo Il luogo su cui sorge la chiesa di Santa Maria di Portonovo è incantevole, uno dei più belli e suggestivi della riviera marchigiana. L’edificio si eleva quasi a picco sul mare e risalta magicamente grazie al contrasto visivo tra la pietra bianca con cui è stato costruito, il colore turchese del mare ed il verde della macchia mediterranea che lo avvolge in un equilibrio perfetto tra uomo e natura. La chiesa è uno degli esempi più interessanti di architettura romanica dell’Italia centrale a cinque navate con cupola ottagonale d'ispirazione bizantina. Risalente al 1034, era situata accanto ad un monastero benedettino che intorno al 1500, a seguito di un’invasione turca, venne distrutto e quasi raso al suolo mentre la chiesa rimase miracolosamente in piedi rappresentando per quasi 700 anni l'unico edificio di tutta la Baia di Portonovo. La chiesa, restaurata negli anni '80, osserva particolari orari di visita nel corso dell’anno. Orari di visita 2017/2018 Periodo: 22/09/2017 - 13/04/2018 Ogni Ven e Dom: 10,00 - 12,30 Dom 15/04/2018: 16.30 - 19,30 Orario Santa Messa Periodo: 19/06 - 28/08 Dom: 9,30. The church of Santa Maria in Portonovo The church of Santa Maria in Portonovo stands in a charming spot on the Marche coast. The building rises almost precipitously from the sea and is illuminated with its white stone walls contrasting brilliantly against the turquoise of the Adriatic and the deep green Mediterranean pines that surround it, a perfect balance between man and nature. The church of Santa Maria is a fascinating combination of classic Romanesque architecture. It is known that the origins of this holy site go back to the first half of the XI century when was erected also a Benedictine monastery. Around 1500 during an invasion by the Turks the monastery was razed to the ground but the church miraculously stood firm due to its strong Conero stone walls. At first sight the style of the church seems have an oriental influence, given the plan of the structure - a Greek cross with a dome that overtops the transept. In 1988 the Regional Department of the Environment and Architectural Heritage of the Marche undertook a project for the scientific and preservative restoration of the church. The church was restored in the 80s and public access is granted on designated days and times during the year: Visiting times 2017/2018 Period: 22/09/2017 - 13/04/2018 Every Friday and Sunday: 10:00 - 12:30 a.m. Sunday 15/04/2018: 4:30 - 7:30 p.m.Mass times Period: 19/06 - 28/08 Sun: 9:30 a.m. |
TORRE DI GUARDIA
La Torre di guardia (Torre De Bosis) La Torre di guardia, detta Torre De Bosis, è una delle strutture più caratteristiche della Baia di Portonovo. Edificata nel 1716 da Papa Clemente XI Albani, come presidio difensivo nel periodo della successione spagnola, fu acquistata alla fine dell'ottocento dal poeta anconetano Adolfo De Bosis e divenne poi la residenza estiva del figlio Lauro. Oggi è la sede di un'associazione culturale. The Watchtower (De Bosis Tower) The Watchtower, called Torre De Bosis, is one of the most distinguished properties of the Portonovo Bay. Built in 1716 by Pope Clement XI Albani, as defensive garrison in the period of the Spanish Succession, was purchased at the end of the nineteenth century by the poet Adolfo De Bosis and later on became the summer residence of his son Lauro. Today it is the seat of a cultural association. |
IL FORTINO NAPOLEONICO
Il Fortino Napoleonico Il Fortino Napoleonico, sorge nella zona nord della Baia di Portonovo, a ridosso dell’antico approdo nella Baia. Edificato nel 1810 per ordine di Napoleone, aveva lo scopo di applicare le norme del blocco continentale contro gli inglesi, ma anche quello di proteggere la città di Ancona, strategicamente molto importante. Il Fortino, completamente restaurato negli anni '60, ospita oggi l'Hotel Fortino Napoleonico, una delle strutture alberghiere della Baia di Portonovo. The Napoleonic Fort The Napoleonic Fort is located in the north of the Portonovo Bay, near the ancient port in the Bay. Built in 1810 by order of Napoleon, was intended to apply the continental blockade against the British, but also to protect the city of Ancona, strategically very important. The fort, fully restored in the '60s, is now home to the Hotel Fortino Napoleonico, one of the hotel facilities in Portonovo Bay. |
I LAGHI
Il Lago Grande e il Lago Profondo: natura e birdwatching Particolarmente interessanti sono le piccole formazioni lacustri che troviamo nei pressi del Molo e a lato della strada che porta alla chiesa di Santa Maria di Portonovo: due specchi salmastri, il Lago Grande e il Lago Profondo, che offrono rifugio stabile a specie stanziali, come folaghe e gallinelle d’acqua, e sono tappa di ristoro per gli stormi migranti di svassi e aironi. Gli amanti del birdwatching non rimarranno delusi da questi originali laghetti. The Lago Grande (Big Lake) and the Lago Profondo (Deep Lake): wildlife and birdwatching Particularly interesting are the small lakes we found near the pier and along the road leading to the Church of St. Mary of Portonovo - two brackish ponds named Lago Grande and Lago Profondo, offering steady shelter to some nonmigratory birds like coots and swamp chickens or occasional one to migrant flocks of grebes and herons. Birdwatching lovers will not be disappointed by these typical ponds. |